La Commissione per la Scienza Aperta è la struttura che, unitamente agli organi statutari di UniTrento, sovraintende le questioni riguardanti la scienza aperta. Nello specifico la Commissione elabora strategie di intervento e propone politiche di attuazione dei principi della scienza aperta, sensibilizza ai temi tramite iniziative formative, cura i rapporti con istituzioni esterne e dirime eventuali controversie sull’interpretazione della Policy. La Commissione può inoltre rivedere e aggiornare la Policy, qualora si dimostri necessario, e istituire, per perseguire i propri obiettivi, uno o più gruppi di lavoro per ognuna delle aree tematiche principali individuate dalla Policy stessa: Accesso aperto e Archivio istituzionale, Casa editrice e Dati della ricerca.
La Commissione, istituita contestualmente all’approvazione della Policy di Ateneo per la Scienza Aperta nella seduta del Senato Accademico del 7 dicembre 2022, è composta da: il Delegato/la Delegata del Rettore in materia che è anche presidente, un/una rappresentante per ciascun Dipartimento/Centro, un/una rappresentante del personale tecnico-amministrativo per ciascuna delle aree tematiche principali, il/la dirigente dell’area di riferimento delle aree tematiche, un/una rappresentante della Consulta dei dottorandi e degli assegnisti di ricerca e uno/una del Consiglio degli studenti.